
Quest'anno il passaggio della cometa Ison è un'occasione importante per far parlare i bambini, di scienza certamente, ma anche creare collegamenti con l'argomento natalizio, al cui interno la cometa ha un ruolo importante, che colpisce in modo particolare l'immaginario dei bambini. Tra spiegazione e fantasia, ecco allora che è proprio un bimbo, che attraverso i versi della filastrocca, si chiede, si stupisce e domanda. Riflette sui bisogni del mondo, senza trascurare di essere ottimista, perchè i bambini sono per natura ottimisti.
Una filastrocca è un'occasione per riflettere, intanto per ricordare che i bambini hanno bisogno dei regali, quelli veri, ma anche di serenità, stabilità e saggezza.
La cometa
Anch’io aspetto il passaggio,
osservo il cielo cercando un raggio,
un punto luminoso, una scia,
qualcosa che indichi la via.
Il cielo notturno stellato,
cattura lo sguardo: è incantato?
Sussurra promesse da svelare,
regali da aspettare.
Ma io chiedo solamente
una promessa che non costa niente.
Un regalo vero e non un omaggio:
vorrei un mondo un po’ più saggio.
(Rosalba Cocco - 28, novembre 2013)
(Rosalba Cocco - 28, novembre 2013)
I crediti dell'immagine sono nel link sopra
1 riflessioni:
Mi piace l'ultimo verso speriamo che diventi realtà! Bravissima complimenti.Ciao Piera
Posta un commento